
Scopriamo il docufilm
WHY SCOZIA?
L'arrivo in Scozia è stato diverso per ognuno di loro. Perché mai quella prima esperienza ha influenzato i successivi momenti legati a quella terra?
È questa la principale domanda che si pongono i protagonisti della storia. Incontri e sensazioni che hanno indirizzato le loro scelte li riportano verso i primi passi compiuti in diversi di quei luoghi scozzesi. Iniziali ispirazioni si trasformano in ricerca, dalla quale emergono peculiarità di ogni personale talento. Il ritorno ad un villaggio nascosto tra le montagne, il sedersi ad osservare una spiaggia, il ricordo di una poesia imparata a scuola, vivere in una città del nord-est, camminare dentro a un film. Esistono connessioni? Maurizio Barilli e Massimiliano Zerbini sono in viaggio per scoprirlo, percorrendo ancora qualche miglia a ritroso, tra echi di gioventù e disegni che prendono forma. www.mymovies.it/film/2024/why-scozia/
WHY SCOZIA?
di Maurizio Barilli e Massimiliano Zerbini
(Italia 2024) docufilm / durata 99 min.
con Ilaria Battaini, Stefano Butera, Luisa Pecchi, Beatrice Roat, Desi in Scotland, Fausto Villazzi
Note tecniche
Soggetto: Maurizio Barilli
liberamente ispirato ai libri "Filo di Scozia - storie di viaggi cinema e amicizia" (Epika 2013), "Why Scozia?" (Epika 2018), "Un centro in Scozia - in viaggio con i cacciatori di attimi" (Epika 2018)
Sceneggiatura: Maurizio Barilli e Massimiliano Zerbini
Narrazione: Guia Braglia (sui testi originali scritti per il film da Ilaria Battaini)
Musiche: Duo Sciapò
Disegni: Fausto Villazzi
Montaggio: Massimiliano Zerbini
Consulenza artistica: Lorella Fontanelli
Collaborazione Mix Audio: Alex Carnevali
Archivio fotografie I. Battaini: Renzo Mazzolari
"Auld Lang Syne" di Robert Burns è eseguita
da Luisa Pecchi
Produzione: Epika Edizioni
youtu.be/P3lFBb6p4a0?si=ZOc7YPk8aIe7RBbK (Trailer)
PROIEZIONI 2024-2025 da effettuare
*PROSSIMA PROIEZIONE CONFERMATA:
PISA - L'Orsa Minore Libri e Mappe
Sabato 8 novembre
Effettuate
Proiezione speciale di prova:
BARGA (Lu) - 8 settembre 2024 - Barga Scottish Festival
www.facebook.com/share/p/16W8jH2cm1/
*Anteprima nazionale:
BOLOGNA - 28 novembre 2024 - Cinema Teatro Galliera
www.cinemateatrogalliera.it/why-scozia/
www.facebook.com/share/p/18puYJDgQN/
BOLOGNA - 2 dicembre 2024 - Cinema Teatro Galliera
www.facebook.com/share/p/15nWXwJERT/
TENNA (TN) - 28 febbraio 2025 - Teatro di Tenna
www.facebook.com/share/p/1EQNvpY4hH/
CREMONA - 20 marzo 2025 - Cinema Teatro Filo
www.facebook.com/share/p/12CPWHrZKFK/
VALSAMOGGIA (Bo) - 22 maggio - Rocca dei Bentivoglio
www.facebook.com/share/p/1Jqk5KHCNk/
OSTIA (Rm) - 21 giugno - Teatro Dafne
www.facebook.com/share/p/1Bc2eMpP5M/
PADOVA - 26 settembre - Pangea Libreria (sala proiezioni)
www.facebook.com/share/p/16VBQ6dbBs/

Scopriamo i libri


“Un bellissimo film, l'ho visto ad Ostia. La storia di un viaggio prezioso, dentro e fuori i suoi protagonisti."
Gloria Rosati

Contattaci
Contattaci se desideri ricevere il libro
"WHY SCOZIA? - AL CENTRO DEL FILM" direttamente a casa.

Angoli Social:
Crea il tuo sito web con Webador